Lo sapevate? Il 50% di case italiane ha uno o più gatti! Per quelli che ne avete uno, saprete sicuramente che sono ottimi compagni, e vi riducono lo stress semplicemente facendo le fusa. È anche vero pero, che questi piccole, adorabili palle di pelo avranno bisogno di qualcuno che gli pulisca dietro. Non a tutti piace il pelo ovunque, e l’odore può diventare parecchio spiacevole se non si pulisce per tanto tempo.
Il solo fatto di avere un gatto non significa che tutti devono saperlo dal momento che entrano in casa. E mentre e vero che avere un gatto (o qualsiasi altro animale domestico) vi farà spendere più tempo nel pulire casa, sappiamo che mantenere la casa pulita non e impossibile – serve soltanto fare del lavoro extra. Ecco quindi i 4 metodi per farlo senza troppa fatica!
1. Passate l’aspirapolvere ogni settimana
Passare l’aspirapolvere regolarmente, specialmente con il miglior aspirapolvere con incluso un filtro efficiente contro gli allergeni (il filtro HEPA), riduce la polvere, gli allergeni e cattura la maggior parte dei peli del vostro gatto. Per risultati migliori fatelo più volte a settimana. Pulire le battiscope e un altra buona idea, siccome i peli si accumuleranno in questi punti.
2. Spazzolate il vostro gatto regolarmente
Uno dei maggiori ostacoli per tutti i proprietari di animali sono i peli. Si accumulano ovunque, sotto i mobili, sulle tende, sui pavimenti e tappeti. Mentre esistono tantissimi modi per pulire questi accumuli, quello più semplice e sicuramente spazzolare il gatto direttamente e regolarmente.
I gatti sono noti per prendersi buona cura di se, ma tutti i peli che perdono devono pur andare da qualche parte. Tutti i peli che acchiapperete spazzolandoli non andrà a finire negli angoli del vostro appartamento più tardi. In più, il vostro gatto avrà meno palle di pelo e problemi di stomaco, siccome non ingeriranno tanto pelo mentre si leccheranno.
3. Proteggete i mobili
I mobili adatti per gatti sono gli stessi che vorreste per i vostri bambini. Mobili duraturi che non si strappano facilmente. Prima di inizare di pulire casa considerate il tipo di mobili che avete. Non e una cattiva idea scegliere mobili di qualità che saranno più facili da pulire.
Potete anche coprirli con coperte apposite, o magari cuscini che possono essere lavati regolarmente. Se il vostro gatto gode nel fare un riposino sul divano accanto alla finestra, copritelo e fate cosi una barriera tra il gatto ed il mobile. Risolverete due problemi contemporaneamente – se riceverete visite basta soltanto rimuovere la coperta e il divano è pulito! Assicuratevi pero di lavarle regolarmente.
Se invece non usate coperte, assicuratevi di usare spesso l’aspirapolvere nel posto preferito dal vostro gatto. Se ha la funzione di lavaggio ad acqua ancora meglio!
4. Assicuratevi che le funzioni base diventino automatiche
Per qualche motivo, la maggior parte di persone tiene la ciotola del gatto in cucina. Forse ha del senso, siccome nella cucina preparate il cibo, ma lasciare il cibo e acqua per terra in aree di parecchio traffico può portare a piccoli disastri in casa. Tanto di più se avete bambini piccoli che corrono in giro.